
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio u.s. il tanto atteso Accordo Stato-Regioni sulla formazione relativa alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo, emanato ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del Testo unico sulla Sicurezza (d.lgs. n. 81/2008), ridefinisce gli obblighi formativi per le diverse figure aziendali e accorpa e rivisita i precedenti Accordi.
Una novità di sicuro interesse per il mondo delle imprese è la formazione obbligatoria del datore di lavoro.
Infatti, al fine di riuscire a svolgere con la necessaria competenza e consapevolezza le funzioni attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), il Datore di Lavoro dovrà seguire un corso base di formazione della durata di almeno 16 ore.
Il corso può svolgersi in presenza ma anche in modalità di video conferenza sincrona (diretta on line) e in e-learning (piattaforma on line con partecipazione asincrona).
L’azienda speciale Centro Italia, per offrire un servizio informativo alle imprese del territorio, sta organizzando dei seminari on line introduttivi gratuiti (webinar) per dare una prima spiegazione operativa sull’argomento.
Successivamente allo svolgimento dei seminari, sarà avviato un percorso formativo rivolto ai datori di lavoro che, ai sensi del presente Accordo, si terrà in modalità on line mista, cioè in video conferenza sincrona e asincrona (e-learning), secondo l’organizzazione che sarà illustrata durante i webinar. Il percorso formativo avrà un costo che sarà reso noto nel corso dei seminari.
Il tempo di svolgimento del seminario introduttivo (circa 2 ore) al quale si parteciperà sarà considerato valido ai fini del riconoscimento delle ore complessive (16 ore) dell’intero percorso formativo.
Un seminario introduttivo sarà organizzato per il prossimo mese di settembre.
Poiché ai sensi dell’Accordo sono ammessi a partecipare ad ogni webinar solo 30 partecipanti, in caso di selezione per esuberi di richieste sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di iscrizione.