
La Regione Lazio, nell’ottica di promuovere la crescita delle imprese che operano nel settore forestale e ambientale, come previsto all’articolo 10 del Decreto legislativo 3 aprile 2018 n. 34, sta istituendo un albo al quale le imprese che eseguono lavori o forniscono servizi nei settori sopra indicati devono essere iscritte.
L’iscrizione all’albo prevede diversi requisiti professionali e tecnici tra i quali il possesso della qualifica di Operatore Forestale da parte del titolare o dipendente dell’impresa boschiva.
Per l’ottenimento di suddetta qualifica, la Regione Lazio ha approvato, con Delibera n 330/2020, lo standard professionale e minimo di percorso formativo dell’Operatore forestale.
Il percorso formativo ha una durata di 230 ore, di cui 150 ore di corso e 80 ore di tirocinio curriculare.
L’azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti-Viterbo è stata autorizzata dalla Regione Lazio allo svolgimento del corso presso le sedi di Rieti e Viterbo.
A breve saranno rese note le date di avvio delle prossime edizioni del corso e le nuove quote di partecipazione.